Seconda trasferta consecutiva per le canarine che tornano a casa senza punti al termine di una partita non giocata ai soliti livelli.

 
 
UNION SAMMARTINESE   3
MODENA  1
 
UNION SAMMARTINESE: Brighi, Monti, Gurioli, Selmani (56′ Muratori), Balladelli, Magnani, Spada, Agostini, Balbo (75′ Valgimigli), Simei, Emiliani.
A disp. Petrini, Maltoni, Paganelli, Scardovi, Cerone, Cappelli
Allenatore Signora Patrizia Pascucci
 
MODENA: Forti, Badiceanu (60′ Gandolfi), Biagioni, Bonomo (46′ Preti), La Torre, Ferraro (67′ Coppelli), Morè (60′ Dotto), Tognolini, Manfredi, Nicolini, Hamouda (67′ Bertacchini).
A disp. Ierardi, Montorsi, Gramazio, Occhilupo
Allenatore Sig. Cesare Maestroni
 
Arbitro Sig. Riccardo Benetti della Sez. di Forlì
Reti: 42′ Emiliani, 77′ Gurioli, 80′ Muratori, 91′ Manfredi
 
Seconda trasferta consecutiva per le canarine che tornano a casa senza punti al termine di una partita non giocata ai soliti livelli.
 
Primo tempo ad alto tasso agonistico, combattuta a centrocampo con contrasti duri su tutti i palloni da ambo le parti; parte forte la formazione di casa ma la difesa geminiana non corre pericoli poi al 6′ il Modena batte tre angoli consecutivi stringendo in area le avversarie, sul terzo angolo ci prova Tognolini dal limite ma il suo destro termina a lato.
Al 9′ si gira bene in area Simei e conclude, il tiro si alza sulla traversa.
 Al 20′ ripartenza delle romagnole con Simei che trova Emiliani sull’altro fronte, Bonomo in scivolata riesce a contenere la conclusione con Balbo lesta ad arrivare per prima sul pallone e concludere, l’estremo gialloblu Forti vola a respingere.

Ribaltamento di fronte ed occasione per il Modena, Hamouda prova il destro a giro dal limite chiamando Brighi ad un gran colpo di reni per deviare in angolo; sul corner conclusione di Tognolini appostata al limite dell’area grande respinta, sfortunatamente, da Biagioni sulla traiettoria nell’area piccola.
Al 27′ velenosa Emiliani con il destro su punizione dai 20 metri con Forti attenta a bloccare il pallone.
Al 36′ Hamouda ruba palla sulla tre quarti e prova a sorprendere il portiere romagnolo dalla distanza ma Brighi in due tempi riesce a far suo il pallone.
Al 42′ il vantaggio della formazione di casa, palla persa a centrocampo e verticalizzazione immediata per Emiliani che Bonomo non riesce a contrarre in velocità e conclusione sul primo palo che sorprende Forti.

La ripresa ricalca la falsariga della prima frazione, partita molto combattuta a centrocampo con poche conclusioni a rete.
Al 55′ mischia in area piccola romagnola sugli sviluppi di corner ma le gialle non trovano la zampata giusta per insaccare.
Mister Maestroni prova a svoltare la partita con i cinque cambi a disposizione ma senza grossi risultati per una prestazione non ai soliti standard delle ragazze. 
Al 70′ Nicolini difende un bel pallone a centrocampo e verticalizza per l’inserimento di Manfredi il cui sinistro viene deviato in angolo da Brighi.
Al 77′ punizione dal limite per le padrone di casa che sfruttano l’occasione con Gurioli che scavalca la barriera con un destro potente che Forti devia senza riuscire a salvare la propria porta.
Il raddoppio delle romagnole manda in confusione le gialle che poco dopo subiscono la terza marcatura di Muratori  brava a capitalizzare una palla mal gestita dalla difesa modenese.
 
Nel recupero arriva il goal della bandiera con Manfredi che parte sul filo del fuorigioco su imbucata di Coppelli e con un bel sinistro sul palo lungo non lascia scampo a Brighi.
 
La Redazione

ASD Modena CF
Via Mare Adriatico 300 – 41122 – Modena
modenacalciofemminile@gmail.com
Tel. 335 1813384

ASD Modena CF
Via Mare Adriatico 300 – 41122 – Modena
modenacalciofemminile@gmail.com
Tel. 335 1813384

Sede legale in Modena (MO) – Via Bellini n.70
Codice Fiscale n. 94205650362 – Partita IVA n. 03929520363. 
Tutto il materiale presente su questo sito è Protetto dalle leggi sul copyright.
Ne è vietata la riproduzione senza l’autorizzazione di ASD Modena C.F.
Copyright © 2022 ASD Modena C.F.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

In ottemperanza agli obblighi di legge, si comunica che la nostra società ha adottato il ‘Modello Organizzativo e di Controllo dell’Attività Sportiva‘ e il ‘Codice di Condotta a Tutela dei Minori e per la Prevenzione delle Molestie, della Violenza di Genere e di Ogni Altra Condizione di Discriminazione‘. Si comunica inoltre che il Consiglio Direttivo ha nominato il Sig. Christian Fiordoliva responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni.

Eventuali segnalazioni dovranno essere inviate a mezzo mail a: settoregiovanile.modenacf@gmail.com